Chi siamo
CHI SIAMO
Dare forma al futuro
Il Comitato Emergenza Cultura (C.E.C.) Piemonte è un organismo spontaneo, senza connotazioni politiche, costituito da operatori del settore che prestano volontariamente il loro impegno, nato dieci anni fa dall’impellente necessità di sensibilizzare la pubblica opinione sui valori della cultura e di costruire una piattaforma di proposte nei confronti delle Istituzioni Pubbliche e Private.
Nell’arco degli anni, con manifestazioni e incontri, il C.E.C. Piemonte ha proposto e ottenuto la convocazione degli Stati Generali della Cultura in tutte le province del Piemonte, la stipula del Nuovo Testo Unico in Materia di Cultura (triennale) partecipandone alla stesura, la richiesta di maggior impegno per la liquidazione in tempi utili dei contributi assegnati per la cultura.
Nel 2019 il C.E.C. Piemonte si è ufficialmente costituito in Comitato di Scopo e rappresenta oggi tutti i settori: spettacolo dal vivo (musica, teatro, danza), archivi, biblioteche, istituti culturali, musei, arti visive, editoria, ecc.
Segreteria Generale - Referenti organizzativi
Alessandro Gaido
Relazioni esterne (enti pubblici), Comunicazione e Ufficio stampa.
Irene Pittattore, Stefania Rosso, Elisa Rocchetti, Nicoletta Daldanise
Comunicazione digitale.
Vanda Cremona
Corrispondenza interna ed esterna.
Stefania Rosso
Relazioni esterne enti privati (associazioni, comitati, etc.).
Beatrice Verri
Relazioni esterne Istituti Culturali.
Federico Toso
Coordinamento tecnico digitale.

Vanda Cremona
....
Stefania Rosso
Attrice presso Associazione Culturale Liberipensatori Paul Valéry e Vice Presidente del Comitato.

Federico Toso
Responsabile sviluppo settore circo e spettacolo di strada per la cooperativa Doc Servizi.
XXX xxx
Cogito ergo sum...
XXX xxx
Cogito ergo sum...